Back

TESTI

IL FORMAGGIO GRAN MORAVIA

Gran Moravia è il formaggio della filiera ecosostenibile creata da Brazzale, la più antica azienda lattiero casearia italiana, nella Moravia, la meravigliosa regione agricola che si stende dolcemente tra Vienna e Praga in Repubblica Ceca.

Gran Moravia è un formaggio duro a lunga stagionatura frutto della lunga esperienza maturata dalla famiglia Brazzale nella produzione dei formaggi tipici. Gran Moravia è formaggio accreditato per le diete vegetariane e per le diete Halal. Gran Moravia è il risultato della straordinaria innovazione di processo e di prodotto realizzata da uno storico gruppo italiano per raggiungere nello stesso tempo il massimo risultato qualitativo, la migliore sostenibilità ambientale e la maggiore convenienza. Un progetto reso possibile dalla formidabile qualità zootecnica di una delle regioni europee più belle e ricche di tradizione. Gran Moravia ha fragranza ricca ed amabile, aromi rotondi e seducenti che la lunga stagionatura, realizzata in Italia, affina fino a completa armonia.

LA FILIERA ECOSOSTENIBILE

I tecnici italiani hanno sviluppato in dieci anni un progetto agro industriale unico nel suo settore: oltre 72 aziende agricole estese su di una superficie di circa 100.000 ettari di terreni forniscono al modernissimo caseificio costruito da Brazzale a Litovel il latte di oltre 23.000 vacche in lattazione di alta genealogia, selezionate per regalare la migliore proteina.

La scelta degli alimenti per il bestiame avviene secondo il disciplinare di Gran Moravia, che prevede che ogni azienda agricola produca in proprio tutti i foraggi. I veterinari della filiera controllano costantemente la salubrità degli alimenti e del latte, che tutti i giorni viene trasportato in caseificio dove lo staff di casari guidato dai migliori tecnici del gruppo fa nascere il Gran Moravia attraverso una lavorazione rigorosamente artigianale, due forme per ogni "doppiofondo" da mille litri, tutto governato dalla sensibilità e dalla manualità dell'uomo. Dopo il riposo in "frescura" e la tradizionale salamoia, il formaggio trascorre in Italia tutta la fase di stagionatura, ed il taglio, grattugia e il confezionamento vengono svolti negli stabilimenti Brazzale di Zané (VI).

LA CERTIFICAZIONE DI FILIERA DNV EN ISO 22005:2008

La filiera ecosostenibile Gran Moravia, ha ottenuto la certificazione secondo le norme UNI EN ISO 22005:2008.

Il 14 giugno 2011 l'ente internazionale "DNV – Det Norske Veritas"  ha completato con successo l'iter di certificazione previsto dalle norme ISO, riconoscendo a Gran Moravia e alla sua filiera caratteristiche di responsabilità ed ecosostenibilità da tempo obiettivo distintivo del gruppo Brazzale nella gestione delle proprie filiere. Gli obiettivi di filiera, sui quali Gran Moravia è stato valutato, hanno previsto, oltre il rispetto dei requisiti ISO, elementi di eccellenza riguardo fondamentali parametri d'impatto ambientale in un'ottica di salvaguardia dell'ambiente e delle persone. Questi sono i parametri ottimali di filiera fissati nel disciplinare Gran Moravia, che la certificazione oggi conseguita rende trasparenti e controllati da parte di un qualificato ente terzo: • la dotazione  di almeno 5 ha. di terreno per ogni capo bovino in lattazione; • la stabulazione libera con cuccette individuali per oltre il 90% del bestiame allevato; • un carico di nitrati per ettaro sette volte inferiore rispetto ai limiti comunitari; • un limite dieci volte più restrittivo di quello di legge in ordine alla presenza nel latte alla stalla di aflatossine naturali dei foraggi, valori così bassi da renderle del tutto assenti nel prodotto finito;   Le qualità ambientali della filiera si traducono in modo diretto nella salubrità e qualità organolettica del prodotto finito, facendone un prodotto unico sul mercato. 

PRIMO PREMIO ANUGA AWARDS 2011 - GRAN MORAVIA MIGLIORE INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Il formaggio Gran Moravia ha vinto a Colonia il primo premio "Italian Anuga Awards 2011" per la miglior innovazione di prodotto.

La più importante fiera mondiale dell'alimentare ANUGA, che ha avuto quest'anno l'Italia come paese partner.  Organizzato da Kölnmesse Italia e Tespi mediagroup, il premio è stato indetto per dare un riconoscimento  "ai migliori prodotti, le migliori aziende del panorama agroalimentare italiano, alla qualità, al lavoro, alla passione, alla capacità di comunicare i valori del proprio prodotto". L'assegnazione dell' "Italian Anuga Award 2011" rappresenta uno straordinario risultato che premia non soltanto le assolute qualità casearie ed organolettiche di Gran Moravia, ma anche la innovativa struttura di filiera realizzata dai nostri tecnici italiani in Moravia e le fasi di stagionatura e confezionamento realizzate in Italia.

BRAZZALE

Il gruppo Brazzale è la più antica azienda lattiero casearia italiana, da sempre gestita direttamente dalla famiglia omonima, giunta alla ottava generazione.

Almeno dalla fine del '700 la famiglia Brazzale commercia e produce burro e formaggi tra l'altopiano di Asiago e la pianura veneta. Dal 1898 la sede dell'azienda è stata spostata a Zané, in prossimità dell'importante piazza di Thiene, capitale veneta del lattiero caseario. Produttrice di tutte le maggiori DOP del Veneto, quali Asiago, Provolone, Gran Moravia la Brazzale è nota per i marchi Burro Superiore fratelli Brazzale, Burro delle Alpi, Verena, Alpilatte, Paesanella. E' leader nazionale nella produzione di burro. Dal 2002 anche la famiglia casearia Zaupa, marchio Zogi, specializzata nei provoloni e nelle paste filate, è entrata nel gruppo. Dal 2000 il gruppo è fortemente impegnato nella realizzazione di filiere innovative ecosostenibili. Oltre alla filiera Gran Moravia, in Brasile ha realizzato il progetto "Silvopastoril", per l' allevamento di bovini da carne al pascolo con la piantagione di 300 alberi di alto fusto per capo. Altri approfondimenti e notizie su: www.granmoravia.it - www.brazzale.com